Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) è un obbligo normativo per le aziende che, nell’ambito delle loro attività, si avvalgono di fornitori esterni o subappaltatori, creando così possibili interferenze tra le diverse attività lavorative. Il DUVRI ha l'obiettivo di identificare, valutare e gestire i rischi derivanti da queste interferenze, al fine di garantire la sicurezza di tutti i lavoratori coinvolti, sia interni che esterni.

La nostra azienda, con sede a Rieti, offre un servizio completo di consulenza per la redazione e gestione del DUVRI, assicurandoti di rispettare le normative in materia di sicurezza sul lavoro e di proteggere la salute e la sicurezza dei tuoi dipendenti e dei lavoratori di imprese terze che operano presso la tua azienda.

Cosa include il nostro servizio?

  1. Analisi delle attività e dei rischi da interferenze: Partiamo da un'analisi accurata delle attività lavorative svolte dalla tua azienda e dalle imprese terze che operano nei tuoi spazi. Identifichiamo le possibili interferenze tra le diverse attività (ad esempio, lavori in quota, movimentazione di materiali, uso di attrezzature specifiche) e i rischi associati a queste interazioni.

  2. Redazione del DUVRI: Elaboriamo il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI), che descrive dettagliatamente i rischi derivanti dalle interferenze tra le diverse attività, le misure di prevenzione e protezione da adottare per minimizzarli e le procedure operative da seguire. Il DUVRI include:

    • Identificazione delle attività svolte da ciascun soggetto coinvolto (azienda committente e fornitori)

    • Analisi dei rischi derivanti dalle interferenze

    • Misure preventive e protettive da adottare per ciascuna interferenza

    • Indicazioni sulle modalità di coordinamento tra le diverse imprese

    • Modalità di gestione degli accessi, della formazione e dell’informazione per i lavoratori

  3. Gestione delle interferenze e monitoraggio: Una volta redatto, il DUVRI deve essere continuamente monitorato per garantire che le misure di sicurezza siano effettivamente applicate. Ti supportiamo nella gestione e nel controllo delle interferenze in tempo reale, assicurandoci che tutte le aziende coinvolte rispettino le procedure di sicurezza e che le eventuali modifiche alle attività siano tempestivamente integrate nel DUVRI.

  4. Formazione e informazione dei lavoratori: Un aspetto fondamentale per la corretta attuazione del DUVRI è la formazione del personale, sia interno che delle imprese terze. Organizzazione di corsi di formazione mirati, dove i lavoratori sono informati sulle specifiche misure di sicurezza e sulle modalità operative da seguire per evitare incidenti durante le attività condivise.

  5. Revisione e aggiornamenti periodici: Il DUVRI non è un documento statico, ma deve essere aggiornato ogni volta che cambiano le condizioni operative, le attività coinvolte o le normative di riferimento. Ci occupiamo di mantenere il documento sempre aggiornato e conforme alle normative vigenti, garantendo la sicurezza a lungo termine.