La valutazione tecnica per la sicurezza sul lavoro è un’attività fondamentale per garantire che l'ambiente di lavoro sia sicuro e conforme alle normative in vigore. Si tratta di un processo che prevede l’analisi approfondita dei rischi presenti in azienda e l’adozione delle opportune misure preventive e protettive per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

La nostra azienda, con sede a Rieti, offre un servizio completo di valutazione tecnica della sicurezza sul lavoro, assistendo le imprese nella valutazione dei rischi, nell’individuazione delle misure di sicurezza adeguate e nell’implementazione delle migliori pratiche per un ambiente lavorativo sicuro e protetto.

Cosa include il nostro servizio?

  1. Analisi dei rischi aziendali: La valutazione tecnica inizia con un'analisi approfondita dell’ambiente di lavoro, dei processi produttivi e delle attrezzature utilizzate. Identifichiamo i pericoli biologici, chimici, fisici e ergonomici presenti, e valutiamo il loro potenziale impatto sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.

  2. Identificazione dei rischi specifici: Ogni azienda presenta rischi specifici in base alle attività svolte. Ci occupiamo di individuare i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, al lavoro in quota, al contatto con sostanze chimiche, alla presenza di rumore e vibrazioni, all’utilizzo di attrezzature pericolose e molto altro. La nostra valutazione è mirata a identificare ogni possibile pericolo per poterlo gestire in modo adeguato.

  3. Proposte di misure preventive e protettive: Una volta identificati i rischi, elaboriamo un piano di azione che include misure preventive per ridurre o eliminare i pericoli. Proponiamo soluzioni tecniche, organizzative e procedurali, come l’adozione di dispositivi di protezione individuale (DPI), l’implementazione di sistemi di protezione collettiva, la modifica dei processi aziendali o l’adozione di attrezzature più sicure.

  4. Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): Redigiamo il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che documenta in modo dettagliato i rischi identificati, le misure di sicurezza adottate e i piani di miglioramento. Il DVR è un obbligo di legge e rappresenta un documento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e per adempiere agli obblighi del Decreto Legislativo 81/08.

  5. Formazione del personale: Per garantire che le misure di sicurezza siano applicate correttamente, offriamo corsi di formazione specifici per i tuoi dipendenti. Insegniamo l’utilizzo corretto dei DPI, le procedure di emergenza, le tecniche di lavoro sicuro e la gestione dei rischi specifici. Una forza lavoro ben formata è essenziale per mantenere un ambiente sicuro.

  6. Verifiche periodiche e aggiornamenti: La sicurezza sul lavoro è un processo continuo. Ci occupiamo di effettuare verifiche periodiche per monitorare l’efficacia delle misure adottate e proporre eventuali aggiornamenti in base a nuove normative o a modifiche nei processi aziendali. Garantiamo che il sistema di gestione della sicurezza sia sempre allineato alle normative e alle migliori pratiche del settore.

  7. Supporto nella gestione delle emergenze: In caso di incidenti o situazioni di emergenza, forniamo supporto nella gestione della sicurezza e nel miglioramento delle procedure di intervento. Collaboriamo con l’azienda per pianificare e testare piani di emergenza efficaci e formare il personale in modo che sappia come reagire in caso di necessità.